Allarme dipendenze tra i giovani

Allarme dipendenze tra i giovani

La preoccupante situazione di degrado materiale, morale e culturale che sta interessando i minori è Italia è stata oggetto dell’audizione tenuta dal dott. Antonio Sangermano – Capo del dipartimento per la giustizia minorile e di comunità – il 2 luglio scorso dinanzi alla Commissione Parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza.

(altro…)
Droga, l’altra Pandemia

Droga, l’altra Pandemia

I dati della relazione annuale 2024 ci dicono che tra i giovani cresce sempre di più l’uso di sostanze psicoattive e il consumo di cocaina.

(altro…)
Fentanyl, è allerta in Italia per la droga degli zombie

Fentanyl, è allerta in Italia per la droga degli zombie

Il Fentanyl è più di un allarme. L’ennesima conferma è arrivata dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, durante la conferenza stampa sull’aggiornamento delle attività previste dal Piano nazionale di prevenzione contro l’uso improprio del Fentanyl stesso e di altri oppioidi sintetici.

(altro…)
Il CDB nella tabella degli stupefacenti, revocata la sospensione del decreto del 2020

Il CDB nella tabella degli stupefacenti, revocata la sospensione del decreto del 2020

Il Ministero della Salute, con un decreto pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, ha revocato la sospensione del decreto del primo ottobre 2020, che inseriva le “composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo (cbd) ottenuto da estratti di cannabis” nella tabella dei medicinali allegata al testo unico sugli stupefacenti. La sospensione è stata disposta in considerazione della necessità di ulteriori approfondimenti di natura tecnico-scientifica richiesti all’Istituto superiore di sanità e al Consiglio superiore di sanità. Il CBD resta comunque un medicinale a tutti gli effetti, e quindi si potrà acquistare in farmacia, ma solo su prescrizione medica e per determinate patologie.

(altro…)